Progetto Il comune di Cerveteri, Emersum, Il Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza hanno attivato un progetto di ricerca con anche una tesi di laurea sulla quantificazione della distribuzione della raccolta. Lo studio avvalendosi di modellistica spaziale e temporale sarà in grado di fornire indicazioni sia alla gestione sia al potenziale impatto all'ambiente risparmiato dalla raccolta.
Primi risultati del progetto Dopo due mesi dalla raccolta abbiamo svuotato tutti i raccoglitori e sono stati quantificati 3830 mozziconi di sigaretta. Il monitoraggio verrà eseguito fino a settembre 2021 per avere un intero anno di raccolta dati.
IL PROGETTO: contrastare l'abbandono di Mozziconi
un Progetto di Città Metropolitana Roma Capitale per la realizzazione di iniziative volte a prevenire e contrastare il fenomeno dell’abbandono a terra di mozziconi di prodotti da fumo. Il Comune di Cerveteri accoglie sempre con grande entusiasmo progetti di educazione e promozione alla protezione del territorio per rendere sempre di più il futuro sostenibile sia per la popolazione residente sia per i turisti. Il progetto prevede:
l'installazione di raccoglitori di mozziconi di sigarette nelle aree a maggior rischio abbandono con una capacità di raccolta di ben 80.000 mozziconi / mese
la distribuzione di posaceneri portatili riutilizzabili GRATUITI
un progetto di comunicazione e divulgazione dell'inquinamento dovuto all'abbandono dei mozziconi
Sono stati identificate le aree a maggiore densità di sosta e quindi anche di abbandono di mozziconi per posizionare nel modo più efficace i raccoglitori. Tali aree sono la ASL, la Stazione Ferroviaria, il Bancomat, la Piazza Santa Maria ed altre relative alle linee del trasporto su gomma Circolare.
Naviga in tutta la mappa interattiva.
FUMATORE, MALEDUCATO o TRASGRESSORE?
Le statistiche italiane vedono nel 2016 il 26% della popolazione definirsi fumatore, Ma essere fumatore non vuol dire essere maleducato o addirittura trasgressore della legge. Perché abbandonare a terra un mozzicone non è solo un gesto di civiltà, è un reato.
L'articolo 40 della Legge 221/2015 ha integrato il D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" stabilisce che "È vietato l'abbandono di mozziconi dei prodotti da fumo sul suolo, nelle acque e negli scarichi." (art. 232-bis) "sono previste sanzioni (da 60 a 300 euro) a carico dei trasgressori" (art. 255.1-bis).
I MOZZICONI ED IL MARE
I mozziconi sono un rifiuto indifferenziato, quando raggiungono il mare possono creare molti problemi, vai ai nostri video per saperne di più.
SEMPRE CON TE
Per te che sei un fumatore educato e rispettoso dell'ambiente c'è un bellissimo gadget. Cercalo nelle strutture che hanno partecipato a sostenere l'iniziativa.
Sei un bar, uno stabilimento balneare o una struttura a contatto con il pubblico ospita il nostro espositore e promuovi la distribuzione dei posaceneri sul territorio: SONO GRATUITI.
Elenco degli esercenti
Tabaccheria Vernarecci Via Settevene Palo, 49 Tabaccheria Etruria Piazza Aldo Moro, 20 Tabaccheria Equizzi Via Settevene Palo, 107 Tabaccheria Baldini Piazza S. Pietro, 4 Stabilimento Six Lungomare dei Navigatori Etruschi Stabilimento Renzi Lungomare dei Navigatori Etruschi, 5 Stabilimento Quadrifoglio Lungomare dei Navigatori Etruschi Stabilimento Ezio alla Torretta Lungomare dei Navigatori Etruschi, 3 Stabilimento Associazione Nautica Campo di Mare Lungomare dei Navigatori Etruschi, 9 Antica Gelateria Moscetti Via Sergio Angelucci, 13, Marina di Cerveteri.